Le ultime notizie dal SIULP di Treviso

Treviso – Polstrada. Caschi protettivi

AL DIRIGENTE IL COMP.TO POLSTRADA VENETO, AL DIRIGENTE LA SEZ.NE POLSTRADA TREVISO, ALLA SEGRETERIA NAZIONALE SIULP, ALLA SEGRETERIA REGIONALE SIULP VENETO

Il SIULP Treviso è stato investito della questione inerente l’assegnazione e il mantenimento in uso dei caschi protettivi per i servizi moto montati,  in ragione delle normative vigenti in materia, e della richiesta dell’Amministrazione di incrementare i servizi moto montati per il periodo aprile –settembre.
Nella fattispecie, una nota della Direzione dei servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale- Ufficio Tecnico ed analisi di Mercato datata 09/01/2013 nr. 600.A/Eqp000243  reputa che  la sicurezza di un casco dipende  da vari fattori,  poiché le parti del casco sono soggette al naturale deterioramento dovuto alle condizioni ambientali, all’uso in via continuativa, alla cattiva manutenzione e persino ai prodotti per capelli nonché alla sudorazione eccessiva.
A questi fattori si aggiungano poi  gli urti o le cadute che, pur  non lasciando segni tangibili  sulla struttura, possono contribuire alla riduzione della resistenza esterna.
Infine, la summenzionata nota recita testualmente “Pure in condizioni normali di stoccaggio ed utilizzo dei caschi con interfono, le aziende produttrici degli stessi hanno suggerito la loro sostituzione ogni 5 anni”.
Risulta a questa O. S. che in provincia di Treviso  vi siano in uso ai colleghi che espletano servizio moto montato caschi acquistati con contratto del 2001, che non hanno subito alcuna revisione in tutti questi anni.
Da qualche tempo inoltre, si è avuto modo di confrontarsi, nell’ambito dei vari incontri con l’Amministrazione e le altre OO.SS., in ordine alla mancata consumazione del primo o secondo ordinario per quei colleghi che eccezionalmente si trovano a dover protrarre il turno di servizio oltre l’orario di apertura della mensa di servizio.
È il caso precipuo della pattuglia che, impegnata nei rilievi di rito su un incidente oltre l’orario di apertura della mensa di servizio, non consuma il pasto dovutogli e non gli viene corrisposto alcun tipo di “rimborso pasto”.
Con nota n.750.C.1.AG800/2351 del 19 settembre 2013, avente oggetto “ attribuzione pasto non nominativi al personale della Polizia di Stato appartenente alla Questura di Rimini”, la Direzione Centrale per i servizi di ragioneria  servizio vettovagliamento e pulizia , ha risposto al quesito  di quella Questura con il quale si esplicava la problematica della corresponsione dei buoni pasto al personale impossibilitato alla fruizione del pasto, causa particolari servizi di istituto, al fuori dell’ordine pubblico e delle scorte.
La nota in parola sostiene che,  che in caso di comprovata impossibilità a fruire della locale struttura mensa, oltre alla stipula di apposite convenzioni “ in rari casi, estremamente particolari ed imprevedibili , circostanza che dovrà essere adeguatamente giustificata dal dirigente responsabile, si potranno erogare i ticket in analogia alla fattispecie di impiego di ordine pubblico”.
Si chiede pertanto alla S.V. un fattivo intervento per l’attribuzione agli aventi diritto del beneficio in parola stante il fatto che, attualmente, risulta non essere mai stato  corrisposto  alcunché ai colleghi che, eccezionalmente, sia siano ritrovati nella casistica  in parola.
In attesa di cortese cenno di riscontro, l’occasione è gradita per porgere cordialità.

Il Segretario Generale Provinciale
Mara Maggiolo

Condividi questo articolo

vuoi essere aggiunto alla nostra newsletter?

Indica il tuo indirizzo mail nel campo sottostante

articoli recenti

Parco Giardino Sigurtà & Siulp 2025

Anche per l’anno 2025 si rinnova la convenzione con il Parco Giardino Sigurtà a favore degli iscritti Siulp e loro familiari. Il parco immerso nel

Gardaland 2025 & Siulp

Si rinnova anche per il 2025 la convenzione per gli iscritti Siulp con Gardaland. – I biglietti, che saranno forniti in “E-Ticket”, quest’anno saranno validi

Torna in alto

Questo sito fa utilizzo dei cookie essenziali al proprio funzionamento nonchè alla profilazione per l’analisi del traffico web. Alcuni di essi non sono revocabili. Se continui con la navigazione, senza abbandonare le nostre pagine, accetterai l’utilizzo di tali strumenti. Trovi qui la policy completa